martedì 21 luglio 2009
sabato 4 luglio 2009
venerdì 3 luglio 2009
lunedì 29 giugno 2009
Buongiorno amore
Budino amoroso

Difficoltà: Media
Tempo: 1 h
Vino: Non Applicato
Consigli: Gli Aztechi consideravano la cioccolata il cibo degli dei, e lo usavano come afrodisiaco, ma anche Casanova e il Marchese de Sade credevano nelle sue proprietà afrodisiache Montezuma II l’ultimo sovrano Azteco beveva 50 tazze di cioccolata al giorno evidentemente gli facevano un effetto benefico, data la sua fama di amatore.
Ingredienti | per 2 persone | |
1. | Cioccolato in blocco | 150 g |
2. | Zucchero | 125 g |
3. | Uova | 4 |
4. | Savoiardi | 100 g |
5. | Latte | 300 g |
6. | Panna | 300 g |
7. | Zucchero per caramello | q.b. |
8. | PER SERVIRE: | - |
9. | Panna montata | q.b. |
Preparazione |
1 |
Grattugiate la cioccolata e mettetela nel latte e panna e fatela sciogliere, unite lo zucchero, i savoiardi sminuzzati , togliete dal fuoco e lasciate riposare per 30 minuti. |
2 |
Aggiungete le uova che avrete frullato. Fate caramellare lo zucchero in uno stampo con il buco centrale ,versatevi il composto e cuocete a bagnomaria per circa 40 minuti o fino a quando il budino non sarà ben solido. Servite con panna montata. |
BRUSCHETTE CON I PEPERONI




- 8 fette di pane casareccio
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 1 spicchio d'aglio
- 1 vasetto di acciughe sott'olio
- olio di oliva
- maggiorana
- sale
- pepe

2. Tostate le fette di pane nel forno, scolate i filetti di acciuga, distribuite i peperoni su ogni fetta e guarnite con le acciughe e la maggiorana. Servite subite.
BRUSCHETTE CON AGLIO, POMODORO E CAPPERI




- 8 fette di pane casareccio
- 3 pomodpori
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaino di capperi
- 4 cucchiai d'olio di oliva]
- origano tritato
- sale
- pepe

2. Tostate il pane sotto il grill del forno, distribuite i pomodori su ciascuna fetta, decorate con i capperi e servite ben caldo.
Brodo al curry

INGREDIENTI: 4 tazze di brodo filtrato; 1/2 cucchiaino di curry; un bicchierino di sherry; un pizzico di cumino in polvere; qualche goccia di tabasco; 4 cucchiai di riso bollito; un cucchiaio di uvetta nera. PREPARAZIONE: Insaporire il brodo con il curry sciolto in un pò d'acqua. Aggiungere tabasco e cumino, e condire con sale e pepe. Servire caldo insieme al riso con l'uvetta precedentemente ammorbidita nello sherry.
Bresaola stracciata

|
Bocconcini amorosi

Bocconcini amorosi Preparateli in anticipo e conservateli in frigorifero. Offriteli nella fase iniziale del corteggiamento per continuare la serata in un crescendo di passione, accompagnati da vodka ben ghiacciata e languide carezze. |
![]() 200 g di salmone affumicato Frullate tutti gli ingredienti per qualche secondo in modo modo da ottenere un impasto omogeneo. Fate riposare in frigorifero per almeno un pomeriggio. Spalmate su ogni fetta di pane la crema di salmone, poi con l'apposita formina, ricavatene 4 cuoricini per fetta, e guarniteli a vostro piacimento con delle uova di caviale rosso. |
BOCCONCINI AL CAVIALE




- 180 gr di sedano
- 50 gr di caviale
- 1 dl di panna fresca
- 1 dl di panna montata
- 10 gr di burro
- il succo di 1 limone
- sale
- pepe

2. In un pentolino, fate restringere il composto ottenuto, mescolando continuamente. Amalgamate il burro e la metà della panna, poi il succo di limone.
3. Salate, pepate, mescolate bene e mettete a raffreddare in frigorifero. Quindi, incorporate la panna montata e, servendovi di una tasca da pasticcere, formate dei bocconcini direttamente su una piatto da portata. Disponete le uova di caviale nel mezzo del bocconcino.
Bocconcini di tacchino
INGREDIENTI: |
300 gr. di tacchino o pollo lesso tagliato a dadini; una tazza di pesche o albicocche, fresche o in scatola, tagliate a cubetti; 3 cucchiai di noci tritate; 1 bicchierino di rum della Giamaica. |
PREPARAZIONE: |
Se si usa frutta in scatola asciugarla con della carta assorbente, immergerla nel liquore e mescolarla con le noci tritate. Fare dei piccoli spiedini con gli stuzzicadenti, infilzando un boccone di carne e uno di frutta su ognuno. |
Bistecche intriganti

Difficoltà: Facile
Tempo: 20 m
Vino: Carignano del Sulcis Rosso.
Consigli: Nell’alfabeto del sesso di Sheuer i funghi sono indicati come alimenti capaci di “ riaccendere opportunamente desiderio e capacità”, inoltre il loro suggestivo odore fa pensare al corpo umano.
Ingredienti | per 2 persone | |
1. | Scaloppine di maiale | 200 g |
2. | Fungo porcino | 1 |
3. | Tartufo | 1 piccolo |
4. | Parmigiano grattugiato | 2 cucchiai |
5. | Pangrattato | 2 cucchiai |
6. | Olio | q.b. |
7. | Sale | q.b. |
8. | Pepe | q.b. |
Preparazione |
1 |
Grattugiate il fungo ,il tartufo e mescolateli con il pangrattato e il parmigiano grattugiato, salate, pepate. |
2 |
Bagnate le bistecche nell’olio, poi passatele nel composto che avete preparato. |
3 |
Mettete sul fuoco una bistecchiera, quando è ben calda cuocetevi velocemente le bistecche da ambo le parti e servite. |
Bevanda energetica

Difficoltà: Facile
Tempo: 5 m
Vino: Non Applicabile.
Consigli: Questa bevanda è energetica in tutti i sensi sia, per la presenza del pomodoro chiamato anche “pomo dell’amore” sia per l’abbinamento con la pesca che da sempre è considerata alimento afrodisiaco.
Ingredienti | per 2 persone | |
1. | Pesca | 1 |
2. | Pomodoro | 1 |
3. | Limone | 1 |
Preparazione |
1 |
Sbucciate la pesca e il pomodoro, quindi spremete il limone. Mettete il tutto nel mixer e servite. |
Bavarese di pesche

Bavarese di pesche
Ingredienti: 250 grammi di pesche gialle (il peso si intende riferito ai frutti sbucciati e privati dei noccioli), 2 etti di zucchero, 3 dl di panna, 2 fogli di colla di pesce, succo di un limone, succo di due arance.
Mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti, poi scolatela, strizzatela e mettetela in un pentolino insieme allo zucchero e a 200 grammi d'acqua. Amalgamate la miscela a fuoco dolce, poi fatela raffreddare.
Mettete nel frullatore la polpa di pesche, lo sciroppo freddo di zucchero e colla e il succo di arancia e di limone. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Montate la panna e incorporatela delicatamente al frullato, versate il tutto in un recipiente adatto e lasciate raffreddare in frigorifero per alcune ore. Sformate la bavarese e servite.
BANANE AL CARTOCCIO




- 8 banane mini sode e mature
- 12 datteri canditi
- 1 stecca di vaniglia
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- rum

2. Formate 4 cartocci con la carta da forno e in ognuno sistematevi 2 banane con le fettine di dattero, un pezzetto di stecca di vaniglia, un po' di zucchero di canna e un po' di rum.
3. Chiudete i cartocci e trasferiteli nel cestello della vaporiera per 7/8 minuti. Portate in tavola.
Banane Siu Timtim

Banane Siu Timtim Una piccola dolcezza per rendere indimenticabile il vostro tête ù tête. Allusiva, energetica ma leggera tiratela fuori al momento opportuno. Assaporatela con voluttù guardandovi negli occhi, sussurandovi dolci parole di amore come "siu timtim - ti adoro, piccola dolcezza" in cinese. Toccherete il cielo con un dito! |
![]() 2 banane mature Svuotate le banane e conservate le loro bucce avvolte in pellicola trasparente per evitare che il loro interno si ossidi. |
Baci al rhum

Difficoltà: Facile
Tempo: 45 m
Vino: Non applicabile
Consigli: Se volete dei baci " reali " dalla vostra partner della serata, provate questi baci non proprio casti! Quando li preparate considerate il tempo di raffreddamento.
Ingredienti | per 2 persone | |
1. | Cioccolato fondente | 150 g |
2. | Nocciole tritate | 100 g |
3. | Burro | 50 g |
4. | Rhum | 2 cucchiai |
5. | Cacao amaro in polvere | q.b. |
Preparazione |
1 |
Lasciate ammorbidire il burro fuori dal frigorifero e tagliatelo a pezzetti; tagliate a pezzettini anche il cioccolato e fondetelo a bagno maria. Aggiungetevi le nocciole, il burro ed il rhum. |
2 |
Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero, fino a quando il composto non sia abbastanza solido da poterlo modellare. A questo punto formate con le mani delle palline grosse come una noce e passatele nel cacao in polvere. |
Bacini d'amore
Preparateli in anticipo e conservateli in frigorifero. Offriteli nella fase iniziale del corteggiamento per continuare la serata in un crescendo di passione, accompagnati da vodka ben ghiacciata e languide carezze.
Ingredienti: 200 gr. di salmone affumicato, 100 gr. di mascarpone, un cucchiaio di maionese, un cucchiaio di cognac, un cucchiaio di succo di limone, 50 gr. di caviale rosso(facoltativo), 4 gocce di tabasco, sale e pepe, 3 fette di pane per tramezzini
Frullate tutti gli ingredienti per qualche secondo in modo modo da ottenere un impasto omogeneo. Fate riposare in frigorifero per almeno un pomeriggio. Spalmate su ogni fetta di pane la crema di salmone, poi con l'apposita formina, ricavatene 4 cuoricini per fetta, e guarniteli a vostro piacimento con delle uova di caviale rosso.
Baci…
Il famoso gastronomo Brillat Savarin (1755-1826), di solito parco di elogi, non li risparmia nei confronti del cioccolato che "ci dà una colazione bastante la mattina, ci delizia a pranzo, nelle creme, e ci rallegra ancora, alla fine della serata, nei gelati, nei croccanti e in altre ghiottonerie da salotto, senza contare il piacevole divertimento di pastiglie e confettini, con o senza foglietti dentro". Egli inoltre attribuiva al cioccolato delle proprietà non solo corroboranti ma anche afrodisiache.
"Felice tu, o cioccolato, che, dopo aver percorso il mondo, attraverso il sorriso delle donne, trovi la morte in un bacio saporito e fondente dalla loro bocca."
Tenete pronti anche voi questi "baci ". Fra una coccola e l'altra renderanno sempre più appetitosi, inebrianti e voluttuosi i vostri baci!
Ingredienti : 250 gr di cioccolato fondente, 230 ml panna liquida, 50 gr burro, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di Cognac,
per rivestire:
mandorle tritate
Mettete il cioccolato spezzettato in una ciotola. In una piccola pentola riscaldate la panna, il burro e lo zucchero. Mescolate di tanto in tanto in modo che lo zucchero si sciolga bene. Quando incomincia a bollire versate il tutto sulla cioccolata e dopo circa un minuto versate il Cognac e mescolate fino a quando il cioccolato si è ben sciolto ed amalgamato.
Mettete ora la ciotola con il cioccolato sopra un altra più grande contenente del ghiaccio e con l'aiuto di un frullino elettrico mescolate il cioccolato fino a quando incomincia a solidificarsi, dopodiché aiutandovi con un cucchiaino da the formate delle palline che appoggerete su della carta da forno e farete raffreddare ancora per circa 1 ora in frigorifero. Passato questo tempo, potete finire di formare i vostri baci arrotolandoli fra le palme delle vostre mani e passandoli poi sulle mandorle tritate.
Fateli raffreddare in frigorifero per ancora mezz'ora e poi… sono pronti per le vostre ingordigie.
BACETTI DI MARZAPANE

Fin dall' antichità le mandorle venivano considerate come il frutto dell' amore e del piacere. Gli arabi asserivano che mescolate allo zucchero avevano un potere altamente afrodisiaco per entrambi i sessi. Certamente conquisterete il vostro amore con questi allusivi bacetti di marzapane, rossi come le vostre labbra e dolci come i vostri baci. |
![]() 200 g mandorle secche, spellate Potete prepararli qualche giorno prima e conservarli in una scatola di latta. |
giovedì 25 giugno 2009
AVOCADO AI GAMBERETTI

Tempo di Preparazione: 10 min.
Tempo di Cottura: 10 min.
Calorie: 235 calorie a porzione
Costo: economico
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 100 gr di gamberetti sgusciati
- 2 avocado
- 1 uovo
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaio di panna
- 1/2 limone
- sale
1. Lavate i frutti, tagliateli a metà, eliminate i noccioli e con un cucchiaio, togliete la polpa e riducetela in dadetti. Sbucciate la cipolla e tritatela.
2. Rassodate l'uovo, per 10 min. calcolando dal momento del bollore. Quindi sgusciatelo e tritatelo. Immergete i gamberetti surgelati in acqua bollente pe 1 min. poi, scolateli.
3. In una terrina, mescolate il ketchup, la polpa di avocado, la panna, le cipolle, i gamberetti, l'uovo ed il succo di limone. Quando otterrete una crema liscia e omogenea, riempite gli avocado. Sistemateli in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Astici piccanti

Difficoltà: Difficile
Tempo: 40 m
Vino: Collio Sauvignon
Consigli: Anche l’astice, come tutti i crostacei, contiene fosforo,calcio, iodio, ferro, vitamina b, glicofosfati ed ha quindi le carte in regola per essere un alimento afrodisiaco Oltre all’astice anche il peperoncino ha proprietà afrodisiache quindi questa ricetta è senza dubbio raccomandabile
Ingredienti per 2 persone
1. Astici 2
2. Peperoncino piccante 1
3. Capperi Un cucchiaio
4. Basilico 10 g
5. Olio di oliva 40 g
6. Acqua fredda 35 g
7. Aglio, spicchio 1
8. Sale q.b.
9. Pepe q.b.
Preparazione
1
Lavate gli astici, spaccateli a metà, cospargeteli di sale, pepe, olio e cuoceteli sulla griglia per circa 20 minuti.
2
Nel frattempo preparate la salsa: mettete nel mixer i capperi, il peperoncino,l’aglio, l’olio, il basilico e l’acqua ottenendo una salsa abbastanza densa.
3
Togliete gli astici dalla griglia e serviteli irrorandoli con la salsa
Aspettandoti…

Mi hai scritto una tenera lettera e mi sciolgo d'amore per te.
Te ne ho preparato una anch'io, ma è speciale e aspetta solo di essere assaporata con tanto amore!
2 tuorli d’uovo, gialli come la mia gelosia.
100 g di miele, dolce come il mio amore.
125 g di panna , soffice come le tue carezze.
150 g di ciliegie sotto spirito, spiritose come te.
1 cucchiaio di rosolio, inebriante come i tuoi baci.
1 cucchiaino di cannella, intrigante come le tue parole.
Alternativa a basso colesterolo
In una ciotola a bagnomaria sbattere energicamente i tuorli d’uovo con il miele sino ad ottenere una crema omogenea. Porre la ciotola a raffreddare dentro una scodella piena di ghiaccio. Montare la panna.
Quando la crema al miele si sarà raffreddata, aggiungere la panna montata. Mischiare il tutto delicatamente aggiungendo 1 cucchiaio di rosolio.
Prendere un contenitore rettangolare (va bene la vaschetta per il ghiaccio), versare la crema e porla nel congelatore per circa 5-6 ore.
Lasciare raffreddare.
Un’ora prima di servire togliere la crema dal congelatore. Immergere il contenitore brevemente in acqua calda per capovolgere il semifreddo.
Servire decorando con le ciliegie e la cannella.
Asparagi supremi

Difficoltà: Facile
Tempo: 25 m
Vino: Riesling Sylvaner
Consigli: Arabi ,Greci, Romani, Egiziani apprezzavano gli asparagi sia come alimento normale, sia come alimento afrodisiaco e questo apprezzamento dura fino ai nostri giorni.
Ingredienti per 2 persone
1. Asparagi 600 g
2. Burro 50 g
3. Parmigiano grattugiato q.b.
4. Sale q.b.
Preparazione
1
Lavate gli asparagi, cuoceteli a vapore, quando saranno cotti, eliminate la parte bianca.
2
Poi disponeteli in una pirofila imburrata, irrorateli con il burro fuso e spolverizzateli di parmigiano e mettete qualche minuto in forno caldo a gratinare.
Asparagi e porri in camicia
Tempo: 40 m
Vino: Questo piatto sta benissimo con un sorso di Marsala.
Consigli: Nel Cinquecento un certo John Gerard affermava che i germogli novelli di asparago selvatico ( attenzione perchè quelli cresciuti danno l'effetto contrario ) marinati nel vino suscitano la lussuria.
Ingredienti per 2 persone
1. Asparagi 1/2 kg
2. Porri non troppo grossi 1/2 kg
3. Uova 2
4. Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
5. Limone 1
6. Burro q.b.
7. Sale q.b.
8. Pepe bianco q.b.
Preparazione
1
Pulite gli asparagi ed i porri eliminando la parte non commestibile dei gambi, poi cuoceteli assieme in acqua salata per una quindicina di minuti.
Scolateli e disponeteli, alternati, in una pirofila rettangolare imburrata.
2
In un pentolino sciogliete al fuoco una noce di burro, aggiungete il succo di un mezzo limone, un pizzico di sale,pepe appena macinato ed il prezzemolo.
3
Battete con una forchetta, rompete le uova sugli asparagi e sui porri, versatevi sopra la salsina appena preparata e mettete in forno fino a quando le uova si saranno rapprese.
Asparagi all'ungherese
Tempo: 45 m
Vino: Riesling Sylvaner
Consigli: Una ricetta che è un vero e proprio connubio d'amore, con uno degli ingredienti tra i più afrodisiaci. Un contorno, un'antipasto o semplicemente un piatto semplice da preparare in occasione di un secondo invito a cena... Non consigliabile come prima uscita poichè il piatto non è proprio...leggerissimo!
Ingredienti per 4 persone
1. Asparagi 2 kg
2. Panna acida 4 dl
3. Burro 60 g
4. Pangrattato 100 g
5. Paprika 5 g
6. Sale q.b.
7. Zucchero 1 cucchiaino
Preparazione
1
Raschiate gli asparagi, lavateli, poi lessateli in acqua salata, con l'aggiunta di una zolletta di zucchero.Sgocciolateli.
2
Ungete di burro il fondo di una terrina, versatevi la metà della panna acida e una cucchiaiata di pangrattato fatto rosolare nel burro; su questo fondo disponete i vostri asparagi, cospargendoli della panna acida rimasta e del restante pangrattato.
3
Spruzzate di paprika e mettete a gratinare in forno ben caldo.
Asparagi alla Cupido

Fin da tempi molto antichi, gli asparagi venivano considerati altamente afrodisiaci. I Greci addirittura consigliavano di mangiarli con moderazione per non incorrere in effetti secondari non molto piacevoli. Per la vostra serata romantica ecco dunque un piatto raffinato e leggero che accompagnato a del buon vino bianco secco, alle note del Clair de lune di Debussy, vi farà sentire più innamorati che mai.
2 persone:
400 g di asparagi, ben lavati e puliti
2 uova
80 g di ventresca di tonno
2 cucchiai di olio
1 cucchiaiata di capperi
succo di 1 limone
sale
un pizzico di paprika
Cuocete gli asparagi al vapore e fateli raffreddare. Frullate i tuorli d'uovo con tutti gli ingredienti e aggiungete la crema ottenuta agli albumi che avete montato a neve ben ferma. Disponete gli asparagi su due piatti e ricopriteli con questa spuma. Ricordate che gli asparagi si mangiano con le mani o con le apposite pinzette.
Arrosto delicato
Capretto; pollo; manzo; Sale marino integrale; miele liquido.
PREPARAZIONE:
Cospargere la carne con abbondante dose di sale, e metterla al forno; quando è ben rosolata, tirarla fuori e cospargerla con due cucchiaini di miele liquido. mettere nuovamente in forno caldo (ma spento) ancora per 5 minuti, dopodichè servire in tavola.
Aragosta maitresse
Tempo: 50 m
Vino: Trento Classico.
Consigli: E' un piatto estivo, dal gusto esotico. Il mango non ha particolari qualità afrodisiache, ma possiede un aroma tutto particolare, che non può che indurre alla curiosità e alla confidenza. L'aragosta farà il resto.
Ingredienti per 2 persone
1. Mango maturo 1
2. Aragosta 1 grossa
3. Vongole 12
4. Insalata verde mista q.b.
5. Olio d'oliva q.b.
6. Aceto di mele q.b.
7. Sale q.b.
Preparazione
1
Bollite l'aragosta per un quarto d'ora e lasciatela per altrettanto tempo nell'acqua a fuoco spento.
Nel frattempo pelate il mango e tagliatelo a dadini.
2
Aprite il guscio dell'aragosta, togliete tutta la carne compreso il fegato e, con l'aiuto di una forchetta, riducete il fegato in poltiglia e mescolatelo alla polpa ed al succo estratti dalla chele.
3
Mettete le vongole in una padella sul fuoco per il tempo necessario affinchè si aprano, poi togliete i molluschi dalle valve.
4
Condite l'insalata e distribuitela su due piatti. Appoggiate su questo letto verde, a strati, l'aragosta, i pezzi di mango, la crema di fegato e le vongole.
Aragosta in padella
Un'aragosta viva; 60 gr. burro; due cipolle; 2 carote; timo; prezzemolo; spezie varie; una bottiglia di champagne brut; pepe di Cayenna
PREPARAZIONE:
Sciogliere il burro, e far imbiondire le cipolle e le carote, tagliate fini. Nello stesso recipiente, mettere l'aragosta tagliata a pezzi. Spolverare con spezie scelte; versarvi la bottiglia di champagne, aggiungere il burro e il pepe a piacere. Cuocere per circa mezz'ora a fuoco medio, dopodichè servire subito.
Aragosta alla Vahiné
Uno di questi, Etienne Marchand, nel 1791 annotava nel suo diario: "Un gran numero di giovani belle e attraenti ci vennero incontro con le loro canoe. I loro sguardi e gesta lasciavano ben pochi dubbi sulle loro intenzioni che vennero poi confermate dai loro uomini che fungevano da interpreti".
Erano bellissime donne dalla pelle chiara, dai lunghi capelli neri cinti da corone di fiori, vestite solo di un gonnellino di fibre di cocco, che venivano incontro a questi stranieri cantando dolcissime canzoni, ballando il tamuré e cingendo il loro collo con collane di fiori multicolori.
Per queste vahiné non c'era niente di male nel donarsi completamente a loro. Sceglievano il compagno in un modo molto buffo: lo prendevano in braccio e se questo preliminare era da esse gradito, lo portavano nel loro faré.
Circondati da una natura meravigliosa, con donne splendide il cui unico scopo era di farli felici, questi poveri marinai ritornavano in patria molto a malincuore. Fra le tante cose che ricordavano con pungente malinconia c'era un piatto che le vahiné preparavano per ritemprarli dopo una giornata particolarmente felice... in tutti i sensi.
1 aragosta di circa 1 kg.
2 tazze e mezzo di succo di lime (va bene il limone)
1 cucchiaio di erbe polinesiane finemente tritate (va bene il prezzemolo)
Salsa Tabasco
Spumante secco
Se non avete la vostra vahiné a prepararvela, chiedete al vostro pescivendolo di togliervi dal guscio la polpa di una bella aragosta.
Una volta a casa, ponetela in un piatto fondo coprendola completamente con il succo di lime.
Aggiungete le erbe e mettete in frigo per 12 ore fino a quando l'aragosta sarà completamente cotta dal succo di lime.
Al momento di servirla, tagliatela a fettine e aggiungete il tabasco a piacere.
Un'ottima idea è quella di preparare il piatto al mattino presto in modo che sia pronto alla sera.
Aragosta alla Rodolfo Valentino
Tempo: 40 m
Vino: Franciacorta
Consigli: Per un incontro d’amore basta l’aragosta non c’è bisogno di altri alimenti afrodisiaci, appaga l’occhio e lo stomaco
Ingredienti per 2 persone
1. Aragosta 1 da circa 700 g
2. Senape Un cucchiaio
3. Pane grattugiato 30 g
4. Burro 30 g
5. Limone 1
6. Prezzemolo Un cucchiaio
7. Origano Un pizzico
8. Olio 1/2 dl
9. Sale q.b.
10. Pepe q.b.
Preparazione
1
Lavate l’aragosta, tagliatela nel senso della lunghezza, mettetela in una pirofila ed imburrata con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
2
In una terrina mescolate la senape con il prezzemolo ,unite l’origano il sale, il pepe, diluite con l’olio e il burro fuso.
3
Spargete questa salsa sull’aragosta cospargetela con il pane grattugiato e mettete in forno a 200° per circa 30 minuti, servitela con spicchi di limone.
Ancora, ancora, ancora...
A base di bottarga, afrodisiaco che favorisce la produzione di endorfine, di tenera cipolla, potente afrodisiaco, e di uva, frutto associato al piacere, vi farù trascorrere dei momenti indimenticabili con il vostro amato amor.
Ancora, ancora, ancor!
2 persone:
150 g di bottarga di muggine
chicchi di uva bianca ben lavata
1/2 cipollotto
olio extravergine di oliva
Lasciate a bagno sotto l'acqua corrente fredda il cipollotto per circa mezzora. Perderà così il suo sapore forte.
Tagliate la bottarga a fettine non troppo spesse che disporrete su di un piatto con sopra, quà e là, i chicchi di uva, possibilmente piccoli, a cui avrete tolto gli acini ed il cipollotto tagliato a fettine trasparenti. L'olio di oliva va versato a filo all'ultimo momento.
Ananas delizioso
Tempo: 10 m
Consigli: Lo zenzero è impiegato in Cina come afrodisiaco da 3000 anni, venivano e vengono usate tuttora radici giovani e fresche che sembra siano anche stimolanti sulla circolazione del sangue.
Ingredienti per 2 persone
1. Ananas 1/2
2. Zucchero 120 g
3. Radice di zenzero 1 pezzo
4. Acqua 750 g
5. Limone, succo 1 cucchiaio
Preparazione
1
Mettete la polpa dell’ananas e dello zenzero in una ciotola,versatevi l’acqua bollente e coprite.
2
Dopo 30 minuti, scolate, aggiungete lo zucchero e il succo del limone.
3
Mettete in frigorifero per qualche ora e servite.